AUGURI DI SANTA PASQUA 2020
Carissimi amici, amiche, PACE E BENE
Questo anno è particolare per tutta l’umanità, oggi solidale nella sofferenza e condannata a cercare l’essenziale, a vivere nell’armonia e nell’amore. Abbiamo vissuto una quaresima più lunga del solito. Siamo entrati nella passione di Cristo prima del tempo e abbiamo sperimentato la fragilità umana, la sofferenza, la morte dei nostri cari e di tanta gente nel mondo impaurita dal coronavirus. Il dramma che viviamo e la morte tragica di tanti ci lasciano a bocca aperta. Siamo davanti a una evidenza, un nemico invisibile da combattere. Con quali armi?
Oggi più che mai, stiamo chiamati a ritornare all’essenziale. Nello stare a casa, abbiamo più tempo per pregare insieme, - se ci riusciamo -, riscopriamo la bellezza della nostra famiglia, ci gustiamo le piccole cose della nostra casa, guardiamo diversamente l’altro e dialoghiamo prestando attenzione a quello che dice. Nel frattempo continuiamo a chiederci quale sia l’essenziale per noi. Ritornare alla sapienza del cuore? Questo tempo è un momento di riflessione. Mi auguro che dopo la pandemia, ci sia un cambiamento dello stile di vita. Il prima non ci appartiene e sfugge. Senza miracoli e segni appariscenti, stiamo assistendo a una rinascita interiore, anzi alla risurrezione dell’uomo.
In questa condizione celebreremo la Santa Pasqua. Sappiamo che Gesù è stato mandato dal Padre per salvare l’umanità e abbracciando il mondo intero sulla croce, ha raggiunto in modo particolare ciascuno di noi per dirgli con quella voce del Figlio di Dio, voce piena di grazia e di misericordia : « Non temere », io sono con te per darti la vita, la forza, la speranza ; io sono venuto per te per confortarti, per aprirti gli occhi, per spianare davanti a te la strada perché possa camminare lieto verso la vera Pasqua della libertà in Gesù morto e risorto.
Consapevoli che la nostra passione continua tutt’ora con le conseguenze del coronavirus, rinchiusi nelle nostre case, celebriamo già la vittoria di Cristo sulla morte e sul male in attesa di risorgere per una nuova creazione, un ordine nuovo mondiale più umano. Questa è la volontà di Dio per noi: creare un mondo nuovo in Cristo risorto. Nel creare questo mondo, ci ha rassicurato che il terzo giorno dopo la passione-morte, risorgerà. Ci precede in Galilea e sul nostro cammino quotidiano di Emmaus. E quindi, non c’è niente da temere.
L’evento della pandemia del coronavirus ci insegna, a mio parere, che il potere, la bellezza e il denaro hanno un valore relativo, che non devono toglierci l’ossigeno per cui combattiamo spesso: una vita dignitosa.
Non siamo sotto il dominio del male perché il Signore ci sostiene e ci precede con il suo amore, la sua umiltà, la sua disponibilità a compiere la volontà del Padre consegnandosi a morte per salvare l’umanità. Siamo liberati e il nostro amore arriva a sostenere anche noi oggi in tanti modi i medici, infermieri, forza dell’ordine, volontari, i conteggiati, i morti e anche i famigliari colpiti nel cuore dal dolore della sofferenza.
Guardando attorno a noi senza svoltare lo sguardo, toccati dal profondo del cuore, come Gesù che ebbe compassione, imitiamo la sua azione. Allora avremo la forza di amare di più, troveremo la gioia e la vera ragione di vivere e di agire in conseguenza. Risorgeremo a vita nuova. Porteremo come Maria Maddalena il profumo dell’amore. Presteremo come Giuseppe di Arimatea la nostra tomba a Gesù che partiva da questo mondo prima di lui. Faremo azioni impensabili, ma che trasformano il mondo. Saremo anche noi amore nel cuore dell’umanità. Daremo la nostra vita ai fratelli per ritrovarla nella gloria. Questo è il mio augurio di Pasqua.
Tanti auguri di Buona e Santa Pasqua a tutti.
Don Crispino
AUGURI da Don Crispino
SANTA PASQUA 2018
Carissimi amici miei, Pace e bene.
Ci avviciniamo anche quest’anno alla celebrazione della Pasqua. Per tutti noi, è un’occasione propizia per essere uniti ai nostri fratelli e sorelle del Congo dove, purtroppo, il grido di migliaia di persone sono prive di tutto, talvolta persino della propria dignità di uomini, grido che continua a giungerci, spezzando i nostri cuori e invitandoci ad abbracciarci con carità cristiana, fonte sicura di speranza.
I nostri bambini con le loro famiglie hanno la vocazione di vivere dignitosamente. Ma vivono oggi in un contesto politico, sociale, economico e culturale complesso dove nonostante sfide e insicurezze, gli uomini di buona volontà e i consacrati con le parrocchie proseguono il loro servizio pastorale con attenzione preferenziale per i poveri e le scuole che sono luoghi di educazione ai valori, luoghi d’incontro tra le persone di diverse culture e religioni. Lì, si prepara insieme un futuro di rispetto e di collaborazione. Grazie e complimenti per quello che fate col il vostro contributo scolastico.
Gli ospedali e gli ambulatori, gli ospizi e i centri, sono anche luoghi di ritrovo che continuano ad accogliere sofferenti e bisognosi, profughi e rifugiati, sfollati e persone di ogni età e religione colpite dall’orrore della guerra.
Tanti altri sarebbero i problemi della nostra angustiata terra da ricordare e da affrontare: le migliaia di famiglie, tra cui bambini e giovani, scappati dalla violenza della guerra, situazioni dove la carne del Crocifisso soffre ancora nei nostri fratelli. Ecco il contesto nel quale i nostri bambini con le loro famiglie festeggiano la celebrazione delle liberazione dalla schiavitù dell’Egitto e la Pasqua del Signore, pasqua dei cristiani.
Non sono pessimista, lo sapete. Non lo sono mai stato e non lo sarò mai. Questa situazione, però, interpella la nostra coscienza di uomini e donne che vivono oggi i valori della dignità umana e della libertà. Ci invita a non stancarci nelle varie iniziative che facciamo e a guardare in alto perché possiamo ricevere la benedizione di Dio per agire nella buona direzione e nel suo nome.
Grato per quanto fate e farete ancora in futuro, auguro a tutti voi una Buona e Santa Pasqua. Vi benedico di tutto cuore.
Cordialmente, Don Crispino
Carissimi amici dell'Associazione,
Cristo è risorto. E la nostra gioia e nostra pace. Auguro tanta serenità nei nostri cuori, uscire da noi stessi per incontrare l'altro e slegare i lacci che ci impediscono di essere liberi e in contatto con gli altri. Tanti auguri alle vostre famiglie e che Dio vi benedica. Don Crispino
*=*=*=*=*=*=*=*=*=*=*=*=
Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Voi state cercando il vostro tesoro perduto, avete fame di colui che vi ha riempito di senso le vite.
Perché cercate colui che è vivo?
Bellissimo nome di Gesù: Lui è il vivente. Non solo è vivo adesso, come uno che non è più un morto, ma è il vivente, colui che continuamente vive, cui appartiene il vivere, l'autore della vita:
la sua missione, la sua azione è germinare vita, fiorire vita.
Non è qui, è risuscitato, si è alzato.
I Vangeli raccontano la risurrezione di Gesù con i due verbi del mattino dell'uomo, svegliarsi e alzarsi. Come se i nostri giorni fossero una piccola risurrezione quotidiana, e la Pasqua un
giorno senza più tramonto.
*=*=*=*=*=*=*=*=*=*=*
Don Crispino
Auguri di Buona Pasqua
a tutti quelli che sperano in un mondo migliore
e che si rimboccano le maniche per migliorarlo
AUGURI DI SANTA PASQUA
Carissimi amici,
nonostante tutto quello che viviamo nel nostro paese, provo una grande gioia di essere ancora in
contatto con voi per un annuncio : Cristo è risorto dai morti. La nostra speranza nella risurrezione dei nostri corpi mortali è più viva che mai. Festeggiamo allora la vittoria di Gesù sulla
morte e sul male. Con Lui, siamo anche noi vincitori con il nostro modo di essere più cristiani, più umani e più civili.
Lui ha detto: Io sono la VIA, la RISURREZIONE e la VITA. Rivolgendosi così ai discepoli che
siamo noi, Gesù ci ha indicato a noi uno stile di vita. Essere una benedizione per gli altri mostrando a loro la via da percorrere per avere la vita e per risorgere (stare in piedi con tutta la
dignità e la forza) a una vita nuova. In effetti, siamo chiamati a fare di tutto perché tutti gli uomini possano vivere tranquilli e sereni.
Ci daremo quindi pace quando questo progetto sarà raggiunto.
I nostri gesti di solidarietà e di amore vogliono dare alla vita un significato diverso, cioè, la
speranza.
Vogliamo gridare al mondo che siamo più che vincitori grazie a colui che ci ha dato la forza e aperto il cuore.
Vogliamo dire, con i nostri piccoli gesti di condivisione, che non ci sono solo le guerre che possono imporre le loro leggi, ma si può sconfiggere queste guerre con l’amore e i
gesti di solidarietà.
Solo così, saremo sempre in piedi con Gesù Cristo risorto e con la nostra dignità di uomini e donne immersi nell’umanità.
Poni allora il tuo gesto con tanta discrezione e impegno per rendere in libertà qualcuno e ridargli la sua dignità di persona umana.
Il tuo gesto, se non lo sai, anche tu, ti fa vivere.
Su tutti voi amici sostenitori dei nostri bambini e su tutti gli associati con le loro famiglie, scenda la benedizione di Dio padre, e Figlio e Spirito Santo.
Ecco il mio augurio di Buona e Santa Pasqua. Che il Signore vi benedica ancora.
Tantissimi saluti alle vostre famiglie allargate da tutti noi.
Don Crispino