L'Associazione vuole arrivare alla realizzazione di alcune infrastrutture basilari e all'estensione maggiore possibile degli aiuti con il Progetto Congo.
Aiutando con la scolarizzazione dei ragazzi, siamo venuti incontro a molte famiglie in quattro zone (Mwanda, Kavumu, Murhesa e Bukavu). L'aiuto di un solo bambino ricade anche sulla famiglia ed il vicinato, è molto importante coinvolgere più persone possibili.
L’associazione è nata per snellire il lavoro burocratico gestendolo dall'Italia e le adozioni a distanza hanno permesso di essere presenti ed efficaci direttamente sul posto e subito quando
serve.
A seconda del numero dei bambini da seguire ci facciamo aiutare da volontari impegnati nelle singole zone. Il gruppo più numeroso, con circa 80 bambini è appoggiato ad un frate, una suora ed un’insegnante.
Prima della guerra c’erano le coltivazioni, le persone lavoravano. Ora invece c’è molta corruzione e manca il lavoro, sono le donne a tenere unita tutta la società, sono per la maggior parte casalinghe, coltivatrici, insegnanti e alcune sono anche in politica.
Prima le famiglie facevano studiare solo i maschi, le femmine ricevevano minore considerazione; ora si spinge molto sull'istruzione femminile perchè l’attenzione alle pari opportunità sostenuta dalle scuole garantisce loro una percentuale maggiore di contributi dalle organizzazioni internazionali.
Chiunque volesse sostenere questi progetti può inviare un’offerta libera specificando nella causale:
"Progetto Congo – Varie”
BANCA POPOLARE DI BERGAMO
filiale di CAIRATE (VA)
ASSOCIAZIONE AMICI SOSTENITORI DEI BAMBINI DI DON CRISPINO Odv
IBAN: IT 27 I 03111 50050 000000002000
Per ogni informazione: info@asbdoncrispino.org
Antonio e Anna tel. 328 0827 857
Emilia tel. 349 1354 591